gototopgototop
Home Shoah

 

 
La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 Gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita combatterono il nazismo e il fascismo e comunque hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati. L'associazione Culturale "La Città del Sole" dal lontano 2003 in occasione del "Giorno della Memoria", ricorda l'evento più drammatico della storia del Novecento.  
1 2025: Giorno della Memoria, "La Città del Sole" con gli studenti del liceo Da Vinci di Vairano S. (Ce) 190
2 2024: Giornata della Memoria, due incontri tra eccidi nazisti e storie dei soldati 460
3 2023 - Giorno della Memoria nel ricordo dei 4 militari pignataresi internati nei campi nazisti 697
4 2021 - Giornata della Memoria, "La Città del Sole" alla scoperta delle pietre d'inciampo in italia 591
5 2020 - Shoah, letture e testimonianze al centro "Borsellino" di Pastorano 1137
6 2019 - Tre giorni con i giovani del territorio per la Shoah 1055
7 2018 - Letture e proiezioni alla Casa della Cultura 1362
8 2017 532
9 2016 - Iniziative all'IAC "Martone" e alla Casa della Cultura 856
10 2015 - Proiezione "La Tregua" e letture alla Casa della Cultura 1657
11 2014 1845
12 2013 - Monumento all'uomo - 24 ore di "Sit-in della memoria" 1886
13 2012 - La Shoah degli Internati Militari Pignataresi nei Lager Nazisti 2339
14 2011 2570
15 2010 - Installazione Artistico-Visiva in Piazza Umberto I 2470
16 2009 - Mostra "L'Olocausto nelle Arti Figurative" 4959
17 2008 2425
18 2007 2405
19 2006 2379
20 2005 2385
21 2004 1522
22 2003 1686