MONTE>WAVE 2016, UN FIUME IN PIENA! |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Lunedì 12 Settembre 2016 11:00 |
 |
GUARDA IL VIDEO E LE INTERVISTE DEL MONTE>WAVE 2016
GUARDA IL TRAILER DEL MONTE>WAVE 2016
Un fiume in piena si è riversato sabato 3 e domenica 4 settembre nel parco Monte Oliveto in occasione della decima edizione del Monte>Wave. La storica rassegna di musica indipendente, nata nel 2007 da un’idea del gruppo più giovane dell’Associazione Culturale “La Città del Sole”, è oggi riuscita ad affermarsi come una delle principali - nonché più longeve - iniziative culturali della provincia di Caserta, richiamando centinaia di appassionati di musica anche da oltre regione. Ad aprire la due giorni sono state le prime tre band indipendenti selezionate dallo staff nei mesi precedenti, che hanno fatto da apripista alla splendida esibizione solista di uno dei più interessanti cantautori italiani degli ultimi dieci anni, The Niro.

THE NIRO SUL PALCO NELL'ARENA CONCERTI
Circa 30 sono stati i campeggiatori accorsi presso la splendida location di Monte Oliveto che hanno voluto piantare le proprie tende nell’area campeggio appositamente realizzata per il festival. L’area mercatini, invece, è stata occupata dalla Ong «Emergency», dall’Associazione «Pignataro Attiva», dallo stand per la vendita di manufatti in cuoio di Pierluigi Pulcini, dallo stand per la vendita di cd e vinili di Sossio Lupoli e da alcuni venditori di bijotteria. La programmazione è proseguita la mattina di domenica 5 settembre con un’escursioneguidata tra storia e natura ai piedi del Monte Maggiore.

UN MOMENTO DELL'ESCURSIONE
Un nutrito gruppo, guidato dal capo Scout Umberto Marra, è partito dall’arena concerti per visitato il monastero Santa Croce, avendo anche modo di ascoltare le testimonianze delle monache dell’ordine delle Clarisse, prima di continuare il viaggio presso l’antico castello di Pignataro Maggiore e di proseguire poi nella visita interna della storica chiesa di San Giorgio. In tal modo diversi visitatori hanno potuto conoscerele bellezze artistiche e culturali, spesso dimenticate e abbandonate, presenti nella cittadina.

L'INCONTRO CON MARCO MARSULLO NELL'ARENA TALK
A partire dalle 19, nell’arena talk il giovane scrittore Einaudi Marco Marsullo ha poi incontrato una folta platea alla quale ha firmato copie dei suoi libri e raccontato - con il suo stile originale - delle sue esperienze pubbliche e private come romanziere. L’attenzione si è poi nuovamente spostata sull’arena concerti, dove dalle 21 altre quattro band indipendenti hanno infuocato il parco e scaldato l’atmosfera per il concerto del duo folk ’n roll de il Pan del Diavolo, che ha sancito la chiusura finale di una lunga e appassionante due giorni di musica e cultura.

IL CONCERTO DE IL PAN DEL DIAVOLO NELL'ARENA CONCERTI
Centinaia le persone accorse dalla Campania e dalle regioni limitrofe, ma anche la comunità di Pignataro Maggiore ha voluto partecipare in massa e attivamente durante entrambi i giorni a quello che è diventato il più grande evento “di esportazione” pignatarese. L’Associazione Culturale “La Città del Sole” ringrazia l’amministrazione comunale di Pignataro Maggiore, gli esercenti privati e tutti i volontari del Monte>Wave 2016 per aver contribuito fattivamente alla riuscita della manifestazione e alla crescita culturale della nostra cittadina.
|
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Settembre 2016 11:43 |
ECCO IL CAST DEL X MONTEWAVE, CHIUSURA CON IL PAN DEL DIAVOLO E THE NIRO! |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Venerdì 26 Agosto 2016 13:05 |
 |
E’ di certo la migliore edizione del Monte>Wave di sempre quella che si profila durante la due giorni del 3 e del 4 settembre 2016 a Pignataro Maggiore. In occasione del decennale della storica rassegna di musica indipendente, lo staff de “La Città del Sole” ha lavorato per alcuni mesi con lo scopo di riuscire a comporre un cartellone di assoluto livello musicale e culturale, sondando interessi e preferenze dei giovani del territorio. Il programma 2016 della manifestazione è particolarmente ricco e ha lo scopo di unire espressioni e tendenze culturali in unico grande bacino per la due giorni.
Il festival comincerà alle 19.00 di sabato 3 settembre, quando si esibiranno le prime tre band selezionate dal gruppo dell’associazione: Dafne (Teano), Narvalo (Napoli) e Orator Fit (Roma) sono i progetti indipendenti che saranno presentati. A chiudere la prima giornata del festival The Niro, noto cantautore e polistrumentista della scuderia discografica “Universal International”, associato al grande successo del singolo “Liar” nel 2008 e reduce dal fortunato tour "1969" avviato con la partecipazione al Festival di Sanremo nel 2014.
La giornata di domenica 4 settembre comincerà alle ore 10.30 del mattino, con un’escursione guidata ai piedi del Monte Maggiore, che partirà dall’arena concerti e sarà aperta a chiunque volesse partecipare.
Alle ore 18.00, nell’arena talk, sarà organizzato un incontro pubblico con lo scrittore napoletano Marco Marsullo, autore di romanzi come “Atletico Minaccia Football Club” (Einaudi, 2013), “I miei genitori non hanno figli” (Einaudi, 2015) e il recente “Il tassista di Maradona (Rizzoli, 2016).
Lo spazio musicale torna alle 19.00 con l’esibizione delle altre tre band selezionate, I Botanici (Benevento), I Menadi (Piedimonte M.) e Vitamina K (Napoli), prima dell’apertura ufficiale di una delle band più longeve e note dell’alto casertano, i Carbonifero, progetto molto caro allo staff del Monte>Wave. A chiudere l’intera manifestazione Il Pan del Diavolo, duo siciliano folk/rock ’n roll che da due anni infiamma i palchi italiani con performance energiche ed intense del “Folkrockaboom tour” e che rappresenta oggi una delle migliori realtà dell’alternative italiano.
Per la due giorni “La Città del Sole” ha organizzato un’area campeggio attrezzata con spazi tenda, punto corrente comune e servizi igienici, in cui sarà possibile pernottare con tende, fino ad esaurimento posti. Nel parco Monteoliveto saranno inoltre presenti area svago, area food, area pic-nic e parcheggio. Dopo la fine di ogni concerto, nell’area talk si proseguirà con dj-set. L’intera manifestazione durante i due giorni sarà gratuita e ad ingresso libero.
“La Città del Sole” ringrazia, per il patrocinio e per il fondamentale supporto ricevuto, il Comune di Pignataro Maggiore e gli sponsor degli esercizi commerciali che hanno voluto contribuire a realizzare una splendida decima edizione del Monte>Wave, a dimostrazione di quanto l’importanza del festival sia universalmente riconosciuta. Lo staff intende inoltre comunicare che parte del ricavato del festival sarà devoluto in favore delle vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia nella notte tra il 23 e il 24 agosto scorsi.
La Città del Sole
|
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 26 Agosto 2016 14:15 |
INFORMAZIONI PER L'AREA CAMPING DEL MONTE>WAVE 2016 |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Lunedì 22 Agosto 2016 14:24 |
 |
In occasione della due giorni del Monte>Wave 2016, in programa il 3 e il 4 settembre 2016 al Parco Monteoliveto di Pignataro Maggiore, sarà allestita un'area camping a disposizione del pubblico. Sarà possibile installare le proprie tende a partire dalle ore 15.00 del 3 settembre e prendere parte alle iniziative organizzate da "La Città del Sole" nel corso dei due giorni del festival.
L'area campeggio, pianeggiante, sarà collocata in uno spazio delimitato all'interno del parco e a pochi metri dall'arena concerti. Lo spazio identificato, che sarà costantemente sorvegliato dallo staff de "La Città del Sole", avrà un limite massimo di posti tenda, per cui le prenotazioni avranno la priorità. Si potrà campeggiare sino ad esaurimento posti e sarà severamente vietato accendere fuochi.
Tra i servizi annessi: posto tenda, piazzola su erba, punto corrente comune, servizi igienici.
Il costo è di 5 euro a posto tenda, indipendentemente dal numero di persone. Il prezzo, seppur simbolico, contribuirà a fnanziare la rassegna di musica indipendente. Per prenotare è necessario scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
indicando nominativo, data e orario (anche approssimativo) di arrivo, numero posti tenda e numero persone.
All'arrivo in loco basterà recarsi presso lo stand accoglienza dove verranno consegnati i pass camping.
La Città del Sole
|
|
DIVENTA VOLONTARIO DEL MONTE>WAVE 2016! |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Sabato 20 Agosto 2016 10:52 |

GUARDA IL TRAILER DEL MONTE>WAVE 2016
|
Mancano due settimane all'inizio della decima edizione del Monte>Wave, in programma il 3 e il 4 settembre 2016 al Parco Monteoliveto di Pignataro Maggiore. La due giorni sarà arricchita, dalle ore del mattino fino alla sera, da concerti, eventi, presentazioni e giochi. Sarà inoltre allestito uno spazio campeggio a disposizione di chi voglia pernottare con tenda.
Per far fronte alla fitta organizzazione del festival, "La Città del Sole" cerca volontari che vogliano far parte dello staff del Monte>Wave X e aiutare nella buona riuscita della manifestazione.
Per partecipare basta scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
indicando nella mail nome, cognome, data e luogo di nascita, disponibilità per entrambi i giorni o per uno dei due, contatto telefonico, preferenze e attitudini (ad esempio: presentatore, barista, area tecnica, area stand, ecc).
Se vuoi passare due giorni diversi, immersi nella natura e nella musica, scrivici!
|
|
Ultimo aggiornamento Sabato 20 Agosto 2016 11:11 |
JAZZ FEST, IL 1 LUGLIO ALLA CASA DELLA CULTURA |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Domenica 19 Giugno 2016 22:34 |
 |
La quarta serata del ciclo di eventi presso la Casa della Cultura di Pignataro Maggiore si svolgerà venerdì 1 luglio alle 20.30, quando andrà in scena "Jazz Fest". Come per le precedenti occasioni, anche l'iniziativa del 1 luglio avrà un tema: questa volta è il jazz, uno dei più longevi e interessanti generi musicali della storia contemporanea. Lo spazio musicale sarà affidato al trio di Lello Petrarca, che presenterà il suo nuovo album "Musical Stories".
Improvvisazione, interplay e musicalità sono gli elementi fondamentali di questo progetto, che basandosi sulla composizione originale ed essendo caratterizzato da una sonorità assolutamente acustica nell'uso tradizionale degli strumenti (pianoforte, contrabbasso, batteria), tocca momenti stilisticamente vari (jazz, pop, classica), sfociando in una sperimentazione sonora tale da immergersi in una sorta di enciclopedismo musicale. Altra nota caratterizzante è di sicuro la rielaborazione di temi tratti dal repertorio della tradizione classica (Chopin, Debussy, Martucci). Non un classico concerto, ma un mix di musica contaminata, interviste e confronti con il pubblico. Sarà inoltre esposta una mostra fotografica curata da Antonio Manno, con splenditi scatti raccolti dal fotografo durante i concerti nei maggiori festival Jazz italiani. Una nuova e originale occasione per offrire momenti di divertimento e di aggregazione diffondendo cultura e conoscenze reciproche, dunque, proseguendo nel progetto che dallo scorso gennaio vede la partecipazione di ospiti, musicisti, fotografi e artisti.
PROGRAMMA
Venerdì 1 luglio 2016 - Casa della Cultura - Pignataro Maggiore (Ce)
- Concerto di Lello Petrarca Trio
- Mostra fotografica a cura di Antonio Manno
- Interviste e dialoghi tra artisti e pubblico
INFO
- Ingresso offerta libera
- Aperitivo e antipasto
- Area parcheggio "Eroi di Nassirya"
|
|
AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL DECIMO MONTE>WAVE (CON SORPRESE)! |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Mercoledì 15 Giugno 2016 16:25 |
Per il decimo anno consecutivo riparte la macchina organizzativa del Monte>Wave, rassegna di musica indipendente a Pignataro Maggiore (Caserta), organizzata dall’Associazione Culturale “La Città del Sole” dall'ormai lontano 2007. Il 15 giugno sono infatti partite le iscrizioni delle band indipendenti che verranno selezionate dallo staff dell’associazione e che andranno a completare il cartellone del Monte>Wave 2016 in apertura ad ospiti di caratura nazionale che saranno annunciati nelle prossime settimane (‘A67, Riccardo Sinigallia, Giorgio Canali&Rossofuoco, Diaframma, RFC gli ospiti delle passate edizioni). Per iscriversi basta inviare all'indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
entro la data di scadenza:
- materiale biografico, audio e/o video (anche in forma di link web)
- scheda tecnica progetto musicale
- contatti telefonici
- 1 foto
Le iscrizioni scadranno il prossimo 5 agosto ed è prevista una quota simbolica di solidarietà di venti euro a band (il pagamento esclusivamente per le band selezionate, l’iscrizione è assolutamente gratuita) con il solo scopo di contribuire in maniera minima a coprire le ingenti spese di un festival che vuole e riesce a resistere in un territorio difficile ed è diventato un caposaldo della musica indipendente in tutta la provincia.
L’unica rassegna di musica indipendente di tutta la provincia di Caserta si terrà, come ogni anno, ai primi di settembre nello splendido scenario di Monte Oliveto a Pignataro Maggiore, in cui andrà in scena la decima edizione della rassegna. Proprio in occasione dell'anniversario, "La Città del Sole" sta organizzando un'edizione del Monte>Wave di livello ancora maggiore rispetto agli scorsi anni e nel corso delle prossime settimane verranno annunciati i dettagli del festival.
|
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Giugno 2016 16:49 |
LA CARICA DEI 102 PER LA CASA DELLA CULTURA, ECCO IL BILANCIO TRASPARENTE |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Lunedì 06 Giugno 2016 22:14 |
 |
Ha avuto un’ottima partecipazione la cena sociale del 28 maggio 2016 organizzata da “La Città del Sole”. Ancora una volta la comunità ha risposto con entusiasmo all’appello lanciato dall’Associazione per contribuire alla campagna “Diamo una Casa alla Cultura”. Con un comunicato dello scorso maggio era stato annunciato che nel novembre del 2017 il mutuo stipulato per l’acquisto della struttura di via IV novembre 4 a Pignataro Maggiore sarebbe stato estinto e che ad oggi ammonta a circa 3600 euro la somma che “La Città del Sole” dovrà versare.
L’ambizioso obiettivo ha unito tanti sostenitori in una splendida serata presso il centro sociale “Borsellino” di Pastorano, a cui hanno partecipato 78 amici de “La Città del Sole”, pignataresi e residenti nell’agro caleno. Inoltre, sono state 24 le persone che, pur non potendo presenziare all’evento, hanno voluto contribuire con delle importanti donazioni a sostegno della causa. Il totale dei sostenitori dell'iniziativa è stato quindi di 102 persone. I proventi della quarta cena di solidarietà ammontano dunque a 1293,43 euro netti, che andranno direttamente nelle casse della campagna avviata nel 2012. Non solo una cena, ma una ricetta vincente per avvicinare e far discutere di sviluppo socio-culturale a Pignataro e sul territorio anche attraverso il divertimento. A tutto il gruppo de “La Città del Sole” preme sottolineare ancora una volta la volontà di essere trasparenti e di comunicare ai cittadini tutti i bilanci, le spese e gli investimenti che riguardano “Diamo una Casa alla Cultura”, un progetto che proprio per sua natura non è privatistico ma riguarda l'intera collettività.
 
Ancora una volta, per la profonda riconoscenza nei confronti dei nostri sostenitori “La Città del Sole” vuole pubblicare i nomi di tutti i partecipanti e i donatori della quarta cena sociale del 28 maggio 2016, perché senza di loro questo sogno non potrebbe andare avanti.
PARTECIPANTI:
Adduce Giorgio, Agizza Rosaria, Aurilio Franca, Belluomo Giuseppina, Belluomo Rosa, Bencivenga Franca, Bonacci Salvatore, Bonaccio Nicola, Borrelli Antonio, Borrelli Antonio, Borrelli Giovanni, Borrelli Miriam, Bovenzi Filomena, Bovenzi Michelina, Bovenzi Rosalba, Bovenzi Tommaso, Cenname Domenico, Cenname Rosita, Cenname Silvio, Criscione Franco, Cuccaro Giovangiuseppe, De Lucia Angela, De Lucia Annamaria, De Lucia Pasquale, De Rosa Annalisa, De Rosa Benito detto Vittorio, De Rosa Doriana, Del Vecchio Maddalena, Feola Giacomo, Fiorillo Luigi, Fiorenza Nicola, Formicola Margherita, Formicola Maria Teresa, Formicola Nicola, Formicola Pietro, Formicola Roberto, Fusco Roberto, Giancotti Daniela, Giuliano Italia, Giuliano Maria Cristina, Izzo Carmine, Izzo Angelica, Izzo Alice, Magliocca Maria, Malfi Maurizio, Marcello Giovanni, Marfuggi Maria, Martino Teresa, Mercone Miriam, Migliozzi Gioconda, Morelli Franca, Morelli Immacolata, Morelli Maria, Nacca Luigi, Narciso Pasquale Lucio, Palmesano Carolina, Palumbo Pierina, Palumbo Rossana, Pellecchia Davide, Pellecchia Giulia, Pellecchia Piero, Pitocchi Marika, Ragosta Rosa, Rinaldi Margherita, Romano Angela, Rotoli Tommasino, Russo Mario, Sansiviero Marco, Scialdone Filomena, Scialdone Giuseppe, Stango Lia, Veltre Mario, Veltre Pierino, Vendemia Rossella, Vessella Marisa, Vito Antonio, Vito Maria Clelia, Vito Raffaele
DONATORI:
Area Medica Inail Napoli, Bovenzi Toni, Calignano Mariarosaria, Campopiano Gerardo, D’Alterio Nunzio, De Lucia Giuseppe, Del Vecchio Gerardo, Di Lauro Felice, Esposito Mocerino Vincenzina, Femiano Federico, Ferrara Abbondio e Nicoletta, Iacoviello Pietro, Izzo Antonio, Maglio Leopoldo, Magliocca Anselmo, Magliocca Gaetano, Marcello Donato, Martino Teresa, Nacca Miriam, Pelliccione Consiglia, Pettrone Salvatore, Sannino Mariarosaria, Zeppetella Albertina
Inoltre si ringrazia:
- Comune di Pastorano e il sindaco Giovanni Diana
- Associazione "Amici della Musica" - Pignataro M.re
- Associazione Arma Aeronautica - Pignataro M.re
- Russo Center di Vincenzo Russo - via Appia, Pastorano
- Ferrarelle - Stabilimento di Riardo
- LucaPizza di Luca Viggiano - via V. Veneto, Pignataro Maggiore
- La Tavernetta del Grillo - via F. Vito, Pignataro Maggiore
- Pizzeria Marvi - via Ceccano, Caserta
- Bar Roma - via A. Diaz, Pignataro Maggiore
- Azienda agricola di Giuseppina e Salvatore Penna - via 12 e 14 ottobre 1943
- IMI S.p.A. - Via Appia, Vitulazio
- I privati cittadini: Carolina Palmesano, Saverio Merenda, Pietro Sansiviero e tutti i familiari dei soci de "La Città del Sole"
CHI VOLESSE OFFRIRE UN PROPRIO CONTRIBUTO A DISTANZA PUO' FARLO CON UN BONIFICO SUL CONTO CORRENTE INTESTATO AD:
ASSOCIAZIONE CULTURALE "LA CITTA' DEL SOLE"
IBAN: IT27A0530888570000000004009
|
|
Ultimo aggiornamento Martedì 21 Giugno 2016 15:56 |
CASA DELLA CULTURA, UNA CENA PER UN GRANDE TRAGUARDO |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Domenica 15 Maggio 2016 14:48 |
 |
E’ ad un punto di svolta la campagna “Diamo una Casa alla Cultura”, lanciata nel 2012 dall’Associazione Culturale “La Città del Sole” con l’acquisto dello stabile di via IV novembre 4 a Pignataro Maggiore. Quattro anni fa, con la nascita dell’ambizioso progetto, abbiamo sottoscritto un mutuo bancario che ci consentiva di acquisire la struttura sin da subito e di rateizzare la restituzione del prestito. Quattro anni di sacrifici, di iniziative e di impegno per amore della comunità e nella speranza di offrire un diverso spazio di aggregazione. Sono stati anche quattro anni di vicinanza con amici, sostenitori, donatori e attivisti. Tutti ci hanno aiutato in svariate occasioni e senza di loro non saremmo mai potuti arrivare a questo punto. Oggi abbiamo ampiamente superato la metà del pagamento e possiamo dire di essere in dirittura d’arrivo per questo storico passo: ammonta a circa 3600 euro la somma che “La Città del Sole” dovrà versare fino al novembre del 2017, quando il mutuo verrà estinto.
E’ per questo motivo che chiediamo a tutti gli amici, simpatizzanti, alle famiglie e ai giovani che hanno condiviso con noi questo splendido percorso (e anche a coloro che vogliano iniziare ora!) un ultimo gesto di partecipazione. “La Città del Sole” ha deciso di organizzare, per sabato 28 maggio 2015, una cena di solidarietà presso il centro sociale “Borsellino” di Pastorano, con lo scopo di raccogliere gli ultimi fondamentali fondi per la campagna “Diamo una Casa alla Cultura”. La quota di solidarietà è di 15 euro per i singoli, 25 euro se si prenota in due persone. Sarà un’occasione fondamentale per dare una grossa mano al progetto in un momento di bisogno e per confrontarsi insieme su quali iniziative mettere in campo nel futuro prossimo.
In questi mesi siamo riusciti anche a dare un assaggio di cosa potrà diventare la Casa della Cultura: nel dicembre 2014 è stata inaugurata la prima ala, adibita a biblioteca e centro documentazione. Ma al più presto vogliamo lavorare per poter aprire tutta la Casa della Cultura. Per questo abbiamo bisogno di voi!
|
|
Ultimo aggiornamento Domenica 15 Maggio 2016 14:56 |
IL 13 MARZO "LIKE A WOMAN FEST" SUL MONDO DELLA DONNA |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Lunedì 07 Marzo 2016 16:13 |
 |
In occasione della Giornata Internazionale della Donna dell'8 marzo, l'Associazione Culturale "La Città del Sole" presenta il secondo della serie di eventi multitematici organizzati presso la Casa della Cultura di Pignataro Maggiore. Il 13 marzo 2016, presso la struttura di via IV novembre 4, sarà infatti presentata "Like a Woman Fest", una serata che avrà come tematica la giornata internazionale della donna, affrontando temi forti quali le conquiste sociali, politiche ed economiche, le discriminazioni e le violenze, ma passando anche attraverso le arti e le forme culturale che nel solco della tradizione hanno avuto come centro nevralgico la "donna". Come in occasione di "Street Fest" lo scorso gennaio, anche domenica 13 marzo musica, arti figurative, cibo e proiezioni random si susseguiranno durante l'evento legati da un unico filo conduttore. La serie di eventi, ideata da "La Città del Sole" per ricreare momenti di divertimento e di aggregazione diffondendo cultura e conoscenze reciproche, continuerà con un differente tema nel corso dei prossimi mesi, con la partecipazione di ospiti, musicisti, fotografi e artisti.
PROGRAMMA
Sabato 13 marzo 2016 - Casa della Cultura - Pignataro Maggiore (Ce)
- Mostra fotografica sul mondo della donna a cura di Miriam Mercone
- Disegni estemporanei dal vivo di Luigi Fiorillo e Giulia Nacca
- Apertura serata con resident band
- Live set acustico delle Coma Berenices (Napoli)
- Proiezioni sketch cinematografici
INFO
- Ingresso offerta libera
- Bar
- Area parcheggio "Eroi di Nassirya"
|
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Marzo 2016 16:27 |
UN ANNO DI BIBLIOTECA, TANTE DONAZIONI ED OLTRE 1000 VOLUMI |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Lunedì 22 Febbraio 2016 11:08 |
 |
La campagna “Dona un libro” si arricchisce di nuovi volumi e di nuovi donatori. Negli ultimi mesi sono stati decine i privati cittadini di Pignataro Maggiore e delle cittadine limitrofe che hanno voluto partecipare all’iniziativa facendo dono dei propri libri alla Biblioteca della Casa della Cultura. A circa un anno dall’inaugurazione della sala di archivio documentaristico, infatti, la struttura può vantare oltre 1000 volumi, alcuni dei quali già in possesso dell’Associazione Culturale “La Città del Sole”, molti altri ottenuti grazie alla generosità di tanti appassionati di cultura. Una delle più recenti e corpose acquisizioni è stata resa possibile grazie alla donazione dell’avvocato Giovanni Morelli, presidente del circolo "Unione" di Pignataro, che ha mostrato particolare sensibilità all’iniziativa facendo omaggio di un centinaio di testi provenienti dalla biblioteca privata del defunto Bruno Mele di Calvi Risorta. Ma sono davvero tanti i partecipanti di “Dona un libro”, a cui va il più sentito ringraziamento da parte de “La Città del Sole”. I nomi di tutti i donatori saranno inseriti in un database permanente all’interno della biblioteca, oltre che visibili online insieme all’elenco completo dei libri presenti. Ricordiamo che tutti i volumi sono disponibili per consultazioni e prestiti, e la biblioteca - sempre più frequentata ed utilizzata - è aperta e disponibile anche per permettere ai ragazzi di studiare in un clima rilassante e silenzioso.
Guarda lo spot della Biblioteca della Casa della Cultura!
|
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Febbraio 2016 11:18 |
|