CASA DELLA CULTURA, UNA CENA PER UN GRANDE TRAGUARDO |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Domenica 15 Maggio 2016 14:48 |
 |
E’ ad un punto di svolta la campagna “Diamo una Casa alla Cultura”, lanciata nel 2012 dall’Associazione Culturale “La Città del Sole” con l’acquisto dello stabile di via IV novembre 4 a Pignataro Maggiore. Quattro anni fa, con la nascita dell’ambizioso progetto, abbiamo sottoscritto un mutuo bancario che ci consentiva di acquisire la struttura sin da subito e di rateizzare la restituzione del prestito. Quattro anni di sacrifici, di iniziative e di impegno per amore della comunità e nella speranza di offrire un diverso spazio di aggregazione. Sono stati anche quattro anni di vicinanza con amici, sostenitori, donatori e attivisti. Tutti ci hanno aiutato in svariate occasioni e senza di loro non saremmo mai potuti arrivare a questo punto. Oggi abbiamo ampiamente superato la metà del pagamento e possiamo dire di essere in dirittura d’arrivo per questo storico passo: ammonta a circa 3600 euro la somma che “La Città del Sole” dovrà versare fino al novembre del 2017, quando il mutuo verrà estinto.
E’ per questo motivo che chiediamo a tutti gli amici, simpatizzanti, alle famiglie e ai giovani che hanno condiviso con noi questo splendido percorso (e anche a coloro che vogliano iniziare ora!) un ultimo gesto di partecipazione. “La Città del Sole” ha deciso di organizzare, per sabato 28 maggio 2015, una cena di solidarietà presso il centro sociale “Borsellino” di Pastorano, con lo scopo di raccogliere gli ultimi fondamentali fondi per la campagna “Diamo una Casa alla Cultura”. La quota di solidarietà è di 15 euro per i singoli, 25 euro se si prenota in due persone. Sarà un’occasione fondamentale per dare una grossa mano al progetto in un momento di bisogno e per confrontarsi insieme su quali iniziative mettere in campo nel futuro prossimo.
In questi mesi siamo riusciti anche a dare un assaggio di cosa potrà diventare la Casa della Cultura: nel dicembre 2014 è stata inaugurata la prima ala, adibita a biblioteca e centro documentazione. Ma al più presto vogliamo lavorare per poter aprire tutta la Casa della Cultura. Per questo abbiamo bisogno di voi!
|
|
Ultimo aggiornamento Domenica 15 Maggio 2016 14:56 |
IL 13 MARZO "LIKE A WOMAN FEST" SUL MONDO DELLA DONNA |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Lunedì 07 Marzo 2016 16:13 |
 |
In occasione della Giornata Internazionale della Donna dell'8 marzo, l'Associazione Culturale "La Città del Sole" presenta il secondo della serie di eventi multitematici organizzati presso la Casa della Cultura di Pignataro Maggiore. Il 13 marzo 2016, presso la struttura di via IV novembre 4, sarà infatti presentata "Like a Woman Fest", una serata che avrà come tematica la giornata internazionale della donna, affrontando temi forti quali le conquiste sociali, politiche ed economiche, le discriminazioni e le violenze, ma passando anche attraverso le arti e le forme culturale che nel solco della tradizione hanno avuto come centro nevralgico la "donna". Come in occasione di "Street Fest" lo scorso gennaio, anche domenica 13 marzo musica, arti figurative, cibo e proiezioni random si susseguiranno durante l'evento legati da un unico filo conduttore. La serie di eventi, ideata da "La Città del Sole" per ricreare momenti di divertimento e di aggregazione diffondendo cultura e conoscenze reciproche, continuerà con un differente tema nel corso dei prossimi mesi, con la partecipazione di ospiti, musicisti, fotografi e artisti.
PROGRAMMA
Sabato 13 marzo 2016 - Casa della Cultura - Pignataro Maggiore (Ce)
- Mostra fotografica sul mondo della donna a cura di Miriam Mercone
- Disegni estemporanei dal vivo di Luigi Fiorillo e Giulia Nacca
- Apertura serata con resident band
- Live set acustico delle Coma Berenices (Napoli)
- Proiezioni sketch cinematografici
INFO
- Ingresso offerta libera
- Bar
- Area parcheggio "Eroi di Nassirya"
|
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Marzo 2016 16:27 |
UN ANNO DI BIBLIOTECA, TANTE DONAZIONI ED OLTRE 1000 VOLUMI |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Lunedì 22 Febbraio 2016 11:08 |
 |
La campagna “Dona un libro” si arricchisce di nuovi volumi e di nuovi donatori. Negli ultimi mesi sono stati decine i privati cittadini di Pignataro Maggiore e delle cittadine limitrofe che hanno voluto partecipare all’iniziativa facendo dono dei propri libri alla Biblioteca della Casa della Cultura. A circa un anno dall’inaugurazione della sala di archivio documentaristico, infatti, la struttura può vantare oltre 1000 volumi, alcuni dei quali già in possesso dell’Associazione Culturale “La Città del Sole”, molti altri ottenuti grazie alla generosità di tanti appassionati di cultura. Una delle più recenti e corpose acquisizioni è stata resa possibile grazie alla donazione dell’avvocato Giovanni Morelli, presidente del circolo "Unione" di Pignataro, che ha mostrato particolare sensibilità all’iniziativa facendo omaggio di un centinaio di testi provenienti dalla biblioteca privata del defunto Bruno Mele di Calvi Risorta. Ma sono davvero tanti i partecipanti di “Dona un libro”, a cui va il più sentito ringraziamento da parte de “La Città del Sole”. I nomi di tutti i donatori saranno inseriti in un database permanente all’interno della biblioteca, oltre che visibili online insieme all’elenco completo dei libri presenti. Ricordiamo che tutti i volumi sono disponibili per consultazioni e prestiti, e la biblioteca - sempre più frequentata ed utilizzata - è aperta e disponibile anche per permettere ai ragazzi di studiare in un clima rilassante e silenzioso.
Guarda lo spot della Biblioteca della Casa della Cultura!
|
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Febbraio 2016 11:18 |
IL 30 GENNAIO STREET FEST TRA MUSICA, FOTOGRAFIA E ARTE |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Venerdì 22 Gennaio 2016 12:02 |
 |
L'Associazione Culturale "La Città del Sole" presenta il primo di una serie di eventi multitematici che da gennaio in poi avranno come scenario la Casa della Cultura di Pignataro Maggiore. Il 30 gennaio 2016, presso la struttura di via IV novembre 4, sarà presentata "Street Fest", una serata che avrà come tematica il mondo della strada in tutte le sue forme: musica, arti figurative, cibo e letteratura si susseguiranno durante l'evento legati da un unico filo conduttore. La serie di iniziative è stata ideata da "La Città del Sole" per ricreare momenti di divertimento e di aggregazione diffondendo cultura e conoscenze reciproche.
PROGRAMMA Sabato 30 gennaio 2016 - Casa della Cultura, Pignataro M. (CE)
- Mostra fotografica sul mondo della strada a cura di Otilio Chiodero - Disegni estemporanei dal vivo di Luigi Fiorillo e Giulia Nacca - Opening live set de Il Cammino di Santiago - Live set acustico dei Blindur - Home reading
INFO - Ingresso offerta libera - Bar Street Food - Area parcheggio "Eroi di Nassirya"
|
|
CORSO DI CHITARRA, PARTONO LE ISCRIZIONI |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Lunedì 12 Ottobre 2015 18:41 |
 |
La musica avvicina, unisce, coinvolge. Ci accompagna nel percorso della vita facendo da segnalibro dei momenti importati. Tutti i nostri ricordi sono accompagnati da un suono. Allora tutti possiamo suonare uno strumento musicale. “La Città del Sole” si propone di avvicinare bambini, ragazzi e adulti alla musica, giocando ed insegnando i rudimenti della chitarra, uno strumento semplice e trasportabile. Da suonare in compagnia e da solo. “La Città del Sole” ti offre l’opportunità di comprendere quanto possa piacerti questo strumento. Le competenze presenti in associazione, tuttavia, non contemplano un percorso chiuso, ma semplicemente mirano al trasferimento di esperienze che, da tempo consolidate, possono portare a risultati a seconda delle aspettative.
Il corso è destinato a chi ha sempre sognato di poter suonare la chitarra ma non trova il tempo necessario e si terrà in orari pomeridiani o serali. Non si escludono altre turnazioni a seconda delle esigenze di chi si iscrive.
L’impegno economico richiesto è solo un piccolo contributo mensile, €. 5, all’Associazione “La Città del Sole”, per sostenere le spese del corso di chitarra (cancelleria, fotocopie di tabulati, ecc).
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni: 3319322161 (Roberto), 3407458021 (Antonio) o rivolgersi a “La Città del Sole” in Via IV Novembre , 4 – Pignataro Maggiore.
|
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Ottobre 2015 19:07 |
72° ANNIVERSARIO ECCIDI NAZISTI, SI VA VERSO IL RICONOSCIMENTO |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Lunedì 12 Ottobre 2015 18:24 |
 |
Chiudere gli occhi, immergersi nella lettura di drammatiche testimonianze e farsi trascinare dalla musica toccante di sottofondo. Queste sono le sensazioni che l’Associazione Culturale “La Città del Sole” ha voluto trasmettere ai presenti domenica scorsa 11 ottobre, in occasione del 72° anniversario degli eccidi nazisti a Pignataro Maggiore. Per alcuni minuti si è fermata la città: è stata la Giornata della Memoria pignatarese. Era un mese terribile, quell’ottobre del ’43, a seguito dell’armistizio in un Italia divisa in due parti; come tutto il casertano, anche la cittadina ai piedi del monte Maggiore fu colpita dalla furia delle truppe della Goering.
Tra il 12 e il 14 ottobre di quell’anno furono trucidati 25 civili, tra uomini, donne e bambini. Per le celebrazioni di quest’anno, in una cerimonia intima presso l’arteria dedicata - via 12 e 14 ottobre 1943 - è stata apposta una ghirlanda di alloro ai piedi della targa commemorativa e sono state lette alcune testimonianze.
Questo nuovo momento di riflessione prosegue nel percorso cominciato nel 2010 con la pubblicazione di “Eccidi Nazisti” (curato da Giovanni Borrelli), frutto di una quasi decennale ricerca con la raccolta di testimonianze orali. E’ questa la forza di un gruppo come quello intergenerazionale de “La Città del Sole”, capace di diffondere il ricordo di tragici eventi storici dolorosamente scolpiti nella memoria individuale dei testimoni e di far breccia nella sensibilità dei concittadini e delle Istituzioni. L’obiettivo preposto all’origine della ricerca, intesa come impegno civile, difatti, era quello di avviare il progetto diriconoscimento al Merito Civile perPignataro Maggiore. Proprio durante la commemorazione il collettivo dell’Associazione ha annunciato che sono in fase di redazione le pratiche ufficiali da inviare alla Presidenza della Repubblica per la richiesta formale. Un riconoscimento che - se ottenuto - sarebbe un gesto doveroso per rendere omaggio al sacrificio dei concittadini pignataresi, oltre che un atto rivoluzionario per il contesto in cui è nata e si è sviluppata la ricerca dopo anni di silenzio.

|
|
72° ANNIVERSARIO ECCIDI NAZISTI A PIGNATARO MAGGIORE |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Mercoledì 07 Ottobre 2015 22:03 |
|
Il 12 e il 14 ottobre del 1943 nelle località Taverna e Arianova due stragi, perpetrate ai danni di uomini, donne e bambini con fredda determinazione dagli uomini della Goering, sconvolsero la nostra comunità per molti decenni.
Dal 2010, data di pubblicazione del testo "Eccidi Nazisti - Pignataro Maggiore ottobre 1943. Una comunità ferita si racconta" (a cura di Giovanni Borrelli), l'Associazione Culturale "La Città del Sole" ricorda le 25 vittime della furia nazista durante la seconda guerra mondiale.
Il prossimo 11 ottobre 2015 i soci de "La Città del Sole" renderanno omaggio a quei concittadini che hanno pagato con la vita i terribili giorni dell'occupazione nazista sul territorio. Alle ore 10.30 in via 12 e 14 ottobre 1943 verrà apposta una ghirlandadi fiori per commemorare insieme il sacrificio pignatarese del 1943.
Successivamente il gruppo dell'associazione si sposterà in piazza Umberto I, dove distribuirà materiale informativo allo scopo di sensibilizzare ulteriormente i cittadini.
Invitiamo la cittadinanza tutta a partecipare al ricordo in via 12 e 14 ottobre 1943, per vivere quel ricordo e tramandare la memoria di uno dei più importanti pezzi di storia locale.
|
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Ottobre 2015 22:32 |
ROBERTO FORMICOLA NUOVO PRESIDENTE DE "LA CITTA' DEL SOLE" |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Venerdì 25 Settembre 2015 18:45 |
 |
L'Associazione Culturale "La Città del Sole" comunica che, dopo attente discussioni interne al Consiglio Direttivo, è stato nominato come nuovo Presidente e rappresentante legale Roberto Formicola. In seguito alle dimissioni di Pietro Valle, che ringraziamo per il lavoro svolto ininterrottamente in questi 16 anni di attività, è subentrata nel Consiglio Direttivo Doriana De Rosa, prima non eletta alle scorse elezioni.
CONOSCI IL DIRETTIVO IN CARICA (2015-2019)
|
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Ottobre 2015 22:33 |
CON IL MONTE>WAVE 2015 IL SOGNO CONTINUA |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Venerdì 18 Settembre 2015 15:06 |
 |
Si è svolto con ottimi risultati la Rassegna di Musica Indipendente Monte>Wave 2015, giunto alla sua nona edizione nel parco Monte Oliveto di Pignataro Maggiore. Nonostante i problemi che hanno caratterizzato l’organizzazione di quest’anno, l’Associazione Culturale “La Città del Sole” è riuscita a far rivivere momenti di alto spessore culturale e musicale sul territorio, puntando l’attenzione sul territorio e sulle sue forme artistiche attraverso il tema “Questa terra è la tua terra”. Lo scorso 6 settembre 2015 centinaia di persone unite da interesse e passione si sono riunite nella storica location pignatarese, per prendere parte ad un appuntamento annuale divenuto perno del panorama culturale casertano e uno dei principali festival di musica indipendente di tutto il Sud Italia. La soddisfazione dello staff riguarda diversi aspetti positivi che ne sono scaturiti: il livello artistico sempre più alto delle band partecipanti, il consolidamento della manifestazione che il prossimo anno compirà ben 10 anni, il risultato economico che dà ossigeno alle casse de “La Città del Sole” per l’estinzione del mutuo di “Diamo una Casa alla Cultura".
Continuando nello spirito di offrire stimoli per i giovani e con la consapevolezza di poter fare sempre meglio nonostante le difficoltà, ringraziamo come ogni anno tutti i partecipanti che ci sostengono ogni anno, coloro che hanno voluto contribuire con l’estrazione della chitarra, gli esercenti di Pignataro Maggiore per le sponsorizzazioni, l’Ente Provinciale del Turismo e il Comune di Pignataro Maggiore per i patrocini, le band indipendenti Due minuti d'odio, Merò, Stona Favola, La Vendetta di Greta, Deaf Autumn e Semantica, a cui vanno i nostri vivi complimenti, ai Carbonifero e agli RFC che con il loro show hanno reso un’altra serata indimenticabile.
L’appuntamento è per il decennale, nel 2016.
|
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 18 Settembre 2015 15:09 |
ECCO IL CAST DEL MONTE>WAVE 2015, CHIUSURA CON GLI RFC! |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Lunedì 24 Agosto 2015 14:27 |

Per il nono anno consecutivo l’associazione culturale “La Città del Sole” mette in piedi uno degli eventi musicali indipendenti più longevi e noti della regione.
Lo staff è lieto di annunciare il cast ufficiale del Monte>Wave 2015, storica rassegna di musica indipendente in scena a Pignataro Maggiore (Caserta). Le band iscritte quest’anno hanno sorprendentemente superato i numeri degli scorsi anni. Per questa edizione il collettivo de “La Città del Sole” ha selezionato: Deaf Autumn (Arce), Due Minuti d’Odio (Napoli), La Vendetta di Greta (Caserta), Merò (Vitulazio), Stona Favola (Vairano), Semantica (Caserta).
Nella selezione delle band di questa edizione è evidente la scelta di voler dare maggiore spazio a progetti del nostro territorio, per promuovere la musica indipendente locale e contribuire ad arricchire il panorama musicale del casertano.
A conclusione delle performances delle sei band selezionate, salirà sul palco la rock band dei Carbonifero, progetto musicale e culturale attivo dal 2006 che ha appena iniziato il tour di “VOL. II”, secondo Ep pubblicato dopo un anno e mezzo di pausa dai palchi italiani.
La band aprirà il concerto degli ospiti finali, gli RFC. Calcherà il palco di Monte Oliveto una delle più longeve e note band ska-core italiane, attiva ormai da 16 anni, che vanta importanti collaborazioni con Los Fastidios, Banda Bassotti, Olly, Jovine e Linea 77. Il gruppo, che non ha mai rinnegato le proprie radici e le proprie idee politiche, rappresenta uno dei capisaldi della musica underground a Caserta. A conclusione del tour dei 15 anni di carriera, che ha visto gli RFC suonare in tutta Italia da Milano a Palermo, quello del 6 settembre a Pignataro Maggiore sarà l’ultimo esclusivo concerto prima della pausa che vedrà la band impegnata a lavorare ai nuovi brani.
Mettere in piedi la nona edizione del Monte>Wave non è stato semplice, complice il contesto in cui l’iniziativa è organizzata, avaro di iniziative culturali e disinteressato alla crescita del territorio. Ma il collettivo de “La Città del Sole” non ha mollato e da qui nasce l’idea di reinventare la rassegna di musica indipendente, che per la prima volta avrà un tema: sarà “Questa terra è la tua terra”, per rendere omaggio alla difesa del territorio in tutte le sue forme e per non dimenticare spirito e intento della manifestazione. Per questo motivo anche nel cast del Monte>Wave 2015 ci sono tante eccellenze musicali del territorio, tanti “pezzi” di provincia, dalle band indipendenti agli ospiti finali.
Reduce dai clamorosi successi degli ultimi tre anni con le esibizioni di Riccardo Sinigallia (ex Tiromancino), di Giorgio Canali e dei Diaframma, il Monte>Wave (ribattezzato negli anni scorsi il "Festival che resiste") insiste nell’ottica della resistenza e della cultura libera e gratuita, perseguendo nel sogno di un ambizioso progetto, entrato ormai nella storia musicale della provincia, sempre più priva di occasioni aggregative e di possibilità di esibizione per i giovani. Un evento che – lo ricordiamo ogni anno - non è mai voluto essere un contest, una competizione o una battaglia tra gruppi ma - anzi - un importante momento di condivisione tra giovani e appassionati di musica, una giornata di confronto e di crescita culturale, oltre a un innovativo strumento di valorizzazione della cittadina di Pignataro Maggiore.
Mentre la macchina organizzativa è in moto, vi diamo appuntamento a sabato 6 settembre, a partire dalle ore 18.00, presso il Parco MonteOliveto a Pignataro Maggiore (Caserta), con ingresso rigorosamente libero! Presto il programma dettagliato.
|
|
Ultimo aggiornamento Martedì 25 Agosto 2015 22:38 |
|
DAL 20 AGOSTO IL 2° "TERZO TEMPO AL MONTE>WAVE" |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Mercoledì 12 Agosto 2015 07:37 |
Anche quest'anno l'Associazione Culturale "La Città del Sole" organizza il torneo di basket "TERZO TEMPO AL MONTE>WAVE", quest'anno giunto alla sua seconda edizione per sostenere la storica rassegna musicale del Monte>Wave. Dal 20 agosto al 23 agosto, per 4 giorni 10 squadre si sfideranno sul playground di Monte Oliveto 3 contro 3 in una prima fase a gironi eliminatori e, in seguito, con semifinali e finali. Per iscrivere la propria squadra basta chiamare i soci de "La Città del Sole" Nicola (3275667159) o Antonio (3407458021)per compilare il modulo di iscrizione. La squadra dovrà essere composta da un minimo di 3 giocatori a un massimo di 5. Ogni squadra verserà 50 euro di quota per l'intero torneo. La prima, seconda e terza squadra classificata alla fine del torneo riceverà dei premi donati dall'associazione. L'idea del torneo di basket nasce dall'esigenza de "La Città del Sole" di ampliare con iniziative collaterali il quasi decennale evento "Monte>Wave" e autofinanziarlo allo stesso tempo. È per questo motivo che "Terzo tempo al Monte>Wave" non poteva non avere un tema musicale: ogni squadra porterà il nome di una band o di un artista che deciderà la squadra stessa e come proprio inno avrà un brano dell'artista stesso, anch'esso scelto dalla squadra. In quanto strettamente legato al noto meeting musicale, il torneo fonda le proprie radici sulla solidarietà reciproca: verranno privilegiati i momenti di aggregazione, attraverso l'attività sportiva e l'incontro musicale, e non l'agonismo e la competizione. Saranno quindi vietati e sanzionati tutti i comportamenti scorretti che esulino dagli ideali su cui si fonda la manifestazione. |
|
AL VIA LA FESTA A TEMA ANNI '60 "BEAT GOES ON" |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Lunedì 13 Luglio 2015 13:52 |
 |
A 4 anni di distanza dalla prima festa a tema anni ’60, “La Città del Sole” ripropone per il prossimo 20 luglio 2015 “Beat Goes On”, un viaggio nel mondo e nella cultura del decennio che forse più di tutti ha influenzato il secolo scorso. A partire dalle ore 20.30 per tutta la serata, l’area esterna della Casa della Cultura sarà allestita con installazioni psichedeliche e pop art, giochi a tema, area retrò e area ristoro. Tutta la serata sarà accompagnata da musica di quegli anni e vi sarà inoltre l’esibizione della resident band che suonerà alcuni brani dell’epoca.
Ripercorrendo gli anni di cambiamenti sociali, culturali ed economici attraverso l’arte, la musica e la cultura, sarà un viaggio nel tempo per giovani e meno giovani, in cui è ovviamente consigliato l’abbigliamento a tema. L’ingresso sarà ad offerta libera. L’appuntamento è per il 20 luglio in via IV novembre, 4 a Pignataro Maggiore.
|
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 13 Luglio 2015 13:57 |
|
ECCO LO SPOT DELLA BIBLIOTECA, APERTURA OGNI GIOVEDI' |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Domenica 05 Luglio 2015 16:35 |
Prosegue senza sosta la campagna "Dona un Libro" per arricchire il patrimonio librario della Biblioteca della Casa della Cultura. "La Città del Sole" aprirà la Biblioteca ogni giovedì dalle ore 17.00 per chiunque volesse usufruirne consultando libri, studiando o trascorrendo un pomeriggio in compagnia. Per promuovere la neonata Biblioteca, è stato realizzato un breve video spot che ha anche l'intento di comunicare l'atmosfera che si respira in via IV novembre, 4 a Pignataro Maggiore. Potete vedere lo spot qui: https://www.youtube.com/watch?v=IThq62_z6jo |
|
Ultimo aggiornamento Domenica 05 Luglio 2015 16:51 |
MONTE>WAVE 2015, AL VIA LE ISCRIZIONI PER BAND |
|
|
|
Scritto da La Città Del sole
|
Martedì 30 Giugno 2015 13:39 |
Per il nono anno consecutivo riparte la macchina organizzativa del Monte>Wave, rassegna di musica indipendente a Pignataro Maggiore (Caserta), organizzata dall'Associazione Culturale "La Città del Sole" dal 2007. Dal 29 giugno sono infatti partite le iscrizioni delle band indipendenti che verranno selezionate dallo staff dell'associazione e che andranno a completare il cast del Monte>Wave 2015 in apertura ad un ospite che verrà annunciato nelle prossime settimane ('A67, Riccardo Sinigallia, Giorgio Canali&Rossofuoco, Diaframma gli ospiti delle passate edizioni).
Le iscrizioni scadranno il prossimo 5 agosto ed è prevista una quota simbolica di solidarietà di venti euro a band (il pagamento esclusivamente per le band selezionate, l'iscrizione è assolutamente gratuita) con il solo scopo di contribuire in maniera minima a coprire le ingenti spese di un festival che vuole e riesce a resistere in un territorio difficile ed è diventato un caposaldo della musica indipendente in tutta la provincia.
L'unica rassegna di musica indipendente di tutta la provincia di Caserta si terrà, come ogni anno, ai primi di settembre nello splendido scenario di Monte Oliveto a Pignataro Maggiore.
|
|
Ultimo aggiornamento Domenica 05 Luglio 2015 16:48 |
|
|